Vi presentiamo la nuovissima microimpresa domestica alimentare associata a Cucina Nostra: "iCake" di Federica Zilioli, con sede a Mazzano (BS). Un'altra attività che apre nella Regione Lombardia, la prima che apre in provincia di Brescia, e che va ad accrescere il numero di coloro che fanno della propria passione un'attività d'impresa.
Ripubblichiamo volentieri un articolo di Mary Rimola apparso sul blog Dolciconmeil 22 ottobre 2014: “Una microimpresa domestica non s’improvvisa". Notiamo che un buon numero di persone interessate ad avviare una produzione di alimenti fatti in casa a norma di legge, esprime la convinzione che questa attività possa facilmente essere intrapresa e gestita.
Gli esperti intervenuti il 16 maggio 2015 all’incontro pubblico organizzato da Cucina Nostra – A.P.S. in collaborazione con Centro San Liborio di Torino, nell’ambito del Salone del Libro Off, hanno risposto alle domande del pubblico. La microimpresa domestica del settore alimentare è stata così al centro di una trattazione che sicuramente ha contribuito, in una relazione dinamica tra partecipanti e professionisti, ad affrontare questioni che solo di recente stanno acquisendo il giusto rilievo per un’attività imprenditoriale che si va sempre più diffondendo.
Nasce la prima microimpresa domestica alimentare associata a Cucina Nostra in terra di Sicilia. È "Antichi Sapori" di Giovanni Gancitano con sede in Mazara del Vallo, in provincia di Trapani.
Può sembrare ambiguo il titolo di questo articolo. Qualcuno potrebbe interpretare: il punto debole di Cucina Nostra è che manca di serietà. In realtà, è il punto esclamativo alla fine della frase che fa la differenza. Il punto debole di Cucina Nostra è proprio l’affermazione della serietà che informa e caratterizza le nostre azioni e il nostro modo di operare per far nascere e crescere microimprese domestiche del settore alimentare.
Quello che abbiamo imparato dall’incontro pubblico realizzato nell’ambito del Salone del Libro Off del 16 maggio 2015, svoltosi presso il Centro San Liborio di Torino, è che il cibo fatto in casa sicuro è la risultante di un insieme di “intrecci”, o per meglio dire di condizioni, che devono integrarsi all’interno di una precisa iniziativa imprenditoriale, anche se di “piccola portata”. E qui ci riferiamo, ovviamente, alla microimpresa domestica del settore alimentare.
Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo Sito sono utilizzati dei cookies. Cliccando su “Accetto ” o continuando la navigazione saranno attivati tutti i cookies specificati nell' Informativa estesa ai sensi dell’art. 13 del Codice della privacy. Per sapere di più sui cookie e come cancellarli, guarda la nostra privacy policy.